Canali Minisiti ECM

I vaccini prodotti da Pfizer e Moderna proteggono dalla variante indiana

Infettivologia Redazione DottNet | 18/05/2021 11:41

La ricerca rivela che questo sottotipo è più resistente agli anticorpi rispetto ad altre forme del virus

Esperimenti su due vaccini COVID-19 conferiscono immunità contro un sottotipo della variante SARS-CoV-2 che attraversa l'India. Ma la ricerca suggerisce anche che questo sottotipo è più resistente agli anticorpi rispetto ad altre forme del virus. "Questi vaccini funzionano", afferma Mehul Suthar, immunologo presso la Emory University di Atlanta, in Georgia, che ha guidato la ricerca. Tuttavia, i risultati sottolineano la necessità di continuare a monitorare la risposta del vaccino alle mutazioni SARS-CoV-2, che spesso influenzano l'importantissima proteina spike che il virus utilizza per infettare le cellule. "A causa dello spettro di mutazioni che si sono accumulate all'interno della proteina spike, gli anticorpi non funzionano altrettanto bene", afferma Suthar.

Rilevata per la prima volta in India lo scorso ottobre, la variante B.1.617 è stata quest'anno collegata a un rapido aumento dei casi in alcuni stati indiani ed è stata ora trovata in più di 40 paesi. I sottotipi B.1.617.1 e B.1.617.2 sono stati entrambi rilevati con crescente frequenza in India negli ultimi mesi; entrambi portano due mutazioni legate a una maggiore trasmissibilità. A causa della loro rapida diffusione, gli scienziati sono ansiosi di scoprire se le varie forme di B.1.617 minano i vaccini COVID-19.

pubblicità

Altre ricerche hanno analizzato quanto bene il vaccino prodotto da Pfizer a New York City e BioNTech a Mainz, in Germania, funziona contro B.1.617. Ma quel lavoro non ha usato l'effettivo SARS-CoV-2; invece, ha utilizzato altri virus progettati per avere mutazioni chiave trovate in B.1.617

Per i loro esperimenti, Suthar e il suo team hanno utilizzato lo stesso B.1.617.1, rendendo il loro saggio un test "gold standard" per l'efficacia del vaccino. I ricercatori hanno combinato il virus con il siero di sangue carico di anticorpi di persone che avevano ricevuto il vaccino Pfizer o quello prodotto dalla Moderna di Cambridge, Massachusetts, entrambi basati sull'mRNA. Ciò ha permesso al team di studiare in che misura gli anticorpi indotti dalla vaccinazione potevano "neutralizzare" il virus o impedirgli di infettare le cellule.

I dati del team mostrano che gli anticorpi generati dalla vaccinazione sono sette volte meno efficaci nel bloccare B.1.617.1 che nel neutralizzare il ceppo di coronavirus che circolava all'inizio della pandemia. Ma gli anticorpi di tutte le 25 persone vaccinate sono stati in grado di neutralizzare B.1.617.1 in una certa misura.

"È un lavoro piuttosto importante", afferma Scott Weaver, virologo presso l'Università del Texas Medical Branch a Galveston. Ma ha notato che i risultati offrono un'istantanea dell'immunità, che può cambiare nel tempo. Per un quadro completo, afferma Weaver, "dobbiamo testare i sieri di persone che sono state vaccinate in vari momenti nel passato". I risultati sottolineano la necessità di aumentare i tassi di vaccinazione, dice Suthar. "Finché c'è una popolazione ingenua là fuori, il virus infetterà, replicherà e muterà". I risultati non sono ancora stati sottoposti a peer review.

fonte: Nature

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo